
Italiano ON-Air
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci
Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.
Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!
Seguici!
The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci
In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.
Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!
Italiano ON-Air
Perfetti sconosciuti: il film italiano con record da Guinness dei Primati - Ep. 5 (stag. 10)
"Perfetti sconosciuti" è un film italiano del 2016 che ha battuto un record incredibile: è il film con più "remake" al mondo, tanto da entrare nel Guinness World Record (o come lo chiamiamo in italiano: Guinness dei Primati). Il perché di questo fenomeno è presto detto: è un film molto avvincente e coinvolgente.
Conosci altre versioni di questo film? Magari nella tua lingua? Raccontacela scrivendo a podcast@scuolaleonardo.com oppure sui nostri social: Facebook - Instagram - TikTok!
Puoi anche lasciare un vocale sul sito podcast.scuolaleonardo.com (clicca sul microfono e registra!).
👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Perfetti sconosciuti”.
La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.
----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------
"Perfetti sconosciuti" is a 2016 Italian film with an incredible record: it has the most remakes in the world, earning it a spot in the Guinness World Records. This phenomenon can be attributed to its compelling and engaging storyline, which resonates with global audiences.
Do you know of any other versions of this film, perhaps in your language? We’d love to hear about it! You can share your thoughts by writing to podcast@scuolaleonardo.com or connecting with us on social media: Facebook - Instagram - TikTok!
You can also leave a voice message on podcast.scuolaleonardo.com (click on the microphone and record!).
👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Perfetti sconosciuti”.
The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.
Alessio
Buongiorno care amiche e cari amici di ITALIANO ON-AIR, oggi abbiamo scelto un argomento molto delicato: quanto conosci la persona che ti sta accanto?
Katia
Come possiamo capire dal titolo, a volte, anche se magari abbiamo una relazione da molti anni, siamo dei perfetti sconosciuti, cioè persone che non si conoscono per niente.
Alessio
Forse basterebbe la parola sconosciuto per indicare qualcuno che non conosciamo, ma quando in italiano aggiungiamo perfetto, significa che non lo conosciamo assolutamente.
Katia
In realtà parleremo anche di cinema in questo episodio, anzi proprio di cinema. State ascoltando…..
🎵 ITALIANO ON-AIR - IL PODCAST SULLA LINGUA ITALIANA DELLA SCUOLA LEONARDO DA VINCI 🎵
Alessio
Ebbene si, “perfetti sconosciuti” è anche il titolo di un film italiano del 2016 con una sceneggiatura molto avvincente.
Katia
Al centro della trama ci sono 7 amici che, seduti a tavola a cena, decidono di fare un gioco: mettere i cellulari sul tavolo e leggere ad alta voce i messaggi che arrivano.
Alessio
Ovviamente non vogliamo fare “spoiler”, non vogliamo svelarvi niente, ma potete immaginare dal titolo del film, che ne vengono fuori di ogni! Molti “altarini” vengono rivelati e ogni protagonista non riconosce più il partner, non sa più con chi ha a che fare.
Katia
Il tono del film è comico al punto giusto. Fa sorridere, ma anche riflettere. Durante la cena i temi della conversazione vanno dal lavoro precario, ai problemi con i figli, dai legami fragili ai sogni impossibili.
Alessio
Il regista è Paolo Genovese, che è anche uno scrittore.
Katia
Il film ha vinto 9 David di Donatello, compreso quello per miglior film (e se non vi ricordate cosa sono i David di Donatello, potete ascoltare la puntata 4 della stagione 4 del nostro podcast, vi mettiamo il link nella trascrizione dell’episodio: https://podcast.scuolaleonardo.com/la-notte-dei-david-di-donatello-episodio-4-stagione-4/).
Alessio
Ha vinto anche molti altri film, ma soprattutto è il film col maggior numero di remake nella storia del cinema. Pensate, prima ho guardato su wikipedia e ne ho contate ben 27!.
Katia
Si è entrato proprio nel Guinness World Record, o come lo chiamiamo noi “Guinness dei primati”.
Alessio
Insomma cari ascoltatori, vi consigliamo fortemente di vederlo e di raccontarci le vostre impressioni.
Katia
Ma Ale? Toglimi una curiosità: tu glielo lasceresti il cellulare alla tua ragazza?
Alessio
Ma non ci penso neanche! Guarda io non le darei il mio, ma non voglio neanche che lei mi dia il suo. Per me la privacy è privacy! Va bene essere in coppia, ma deve esserci un limite a tutto. E poi io credo che in una relazione bisogna avere un po’ di fiducia nell’altra persona, altrimenti che senso ha stare in una relazione?
Katia
Guarda capisco benissimo, però ti devo dire la verità, io e mio marito abbiamo l’uno le password dell’altra.
Alessio
Eh, l’avevamo detto che era un tema delicato, cioè un argomento che un po’ difficile da trattare, e che non trova quasi mai tutti d’accordo. E voi cosa ne pensate?
Katia
Vediamo anche altri termini.
Alessio ha detto “Perfetti sconosciuti” è un film avvincente, cioè molto coinvolgente.
Alessio
Prima avete sentito che prima ho detto che “ne vengono fuori di ogni”? Con questa espressione si intende che vengono fuori cose di ogni tipo, quindi tante cose diverse. Avrei potuto anche dire “ne vengono fuori di tutti i colori”, con lo stesso significato.
Katia
Ah poi tu hai detto che vengono rivelati molti “altarini”, questa espressione significa che vengono scoperti dei segreti o degli inganni. Deriva dalla cerimonia cristiana della Settimana Santa, quando l’altare è coperto con un panno viola in segno di lutto. Quando viene annunciata la Resurrezione di Gesù Cristo, il panno viene tolto, rivelando ciò che era tenuto nascosto.
Alessio
Bene, noi rimaniamo in attesa di sapere se seguirete questo consiglio, se il film vi è piaciuto e se avete visto anche la versione uscita nel vostro paese e nella vostra lingua.
Katia
Vi ricordiamo che potete scriverci a podcast@scuolaleonardo.com oppure lasciarci un messaggio vocale sul sito podcast.scuolaleonardo.com
Potete anche commentare i nostri post su Youtube, su Instagram o su Facebook.
Alessio
Noi vi diamo appuntamento alla prossima settimana su ITALIANO ON-AIR. Ciao!